Come arrivare
Dove siamo
Il Vitaurina Royal Hotel è situato nella Valle di Tures, la prima parte della Valle Tures Aurina, che inizia dopo Brunico e va fino a Campo Tures. La Valle Aurina si trova nella Valle Pusteria in Alto Adige, cioè nell’est della provincia ed è raggiungibile attraverso l’autostrada del Brennero.
Arrivo attraverso l’autostrada del Brennero/A22:
Sull’autostrada del Brennero prendere l’uscita Bressanone/Varna e seguire i cartelli in direzione di Brunico/Val Pusteria.
A Brunico, seguire i cartelli con “Valle Aurina” per 12 km. Passare i villaggi San Giorgio, Gais e Villa Ottone fino a Molini di Tures. Procedere sulla strada principale fino al bivio “Selva dei Molini/Lappago” e girare a sinistra. Seguire la strada e prendere il primo bivio vicino al parco giochi pubblico svoltando a sinistra. Seguire la via Peinte che porta direttamente da noi.
Vitaurina Royal Hotel
Via Peinte 28
I-39032 Molini di Tures (BZ)
Tel: +39 / 0474 678 212
Perchè non organizzate una vacanza con i mezzi pubblici e senza macchina?
Con il nuovo Holidaypass potete usufruire gratuitamente di tutti mezzi pubblici nella Val Pusteria.
Trenitalia offre dei buoni collegamenti ferroviari in direzione di Bolzano. A Bolzano cambiate treno per Fortezza, dove parte un altro treno per San Candido. Scendete dal treno a Brunico e prendete il pullman (che parte ogni mezzora infrasettimanale e ogni ora il weekend) per la Valle Aurina Nr. 450 (ditta Oberhollenzer) fino a Molini di Tures.
Se desiderate ordinare un servizio taxi dalla stazione dei treni al nostro albergo, cliccate qui e prenotate direttamente sul sito "Alto Adige Transfer"
Una panoramica di tutti i collegamenti ferroviari per l'Alto Adige è disponibile su trainline.com.
In aereo in Alto Adige:
L’Alto Adige è ben collegato con diversi aeroporti italiani. I più vicini sono quelli di Verona e Venezia. Non distanti si trovano anche quelli di Treviso, Bergamo e Milano.
Infolink situazione del traffico e strade chiuse in Alto Adige
Per ulteriori informazioni sul vostro viaggio in Alto Adige, visitate il sito https://www.suedtirol.info/it